"Incontri Incisi" - Ungaretti e la dignità del sogno - con l'artista Luigi Stradella
Un incontro speciale quello con l'artista Luigi Stradella nello spazio Stamperia d'Arte, all'interno della Galleria d'Arte Albani a Urbino.
La poetica incisoria dell' artista raccontata dalla storica Silvia Cuppini con le immagini illustrate dal Prof. Michele Gianotti, prosegue con una conviviale conversazione dell'artista con il prof. Gastone Mosci sull'arte incisoria realizzata nell'editoria urbinate: giunto a Urbino dopo gli studi nell’Accademia di Brera per frequentare la Scuola di Giornalismo fondata da Carlo Bo. A Urbino ha subito incontrato Emilia Sani, l’ha sposata, si è stabilito a Milano e negli anni ottanta, affascinato dalla Scuola del Libro, si è dedicato all’incisione realizzando, fra le altre, alcune cartelle d’arte molto interessanti. La prima del 1981 è “Dignità del sogno” con presentazione di Italo Mancini, cinque litografie a quattro colori, mm. 500X700 nelle Edizioni Posterula di Vincenzo Tiboni; la successiva “Le mura di Urbino”, presentazione di Carlo Bo, sei acqueforti su rame a due colori, mm. 350X500, Edizioni Posterula; nel 1985 “Omaggio a Ungaretti”, presentazione di Mario Luzi, cinque litografie a colori, mm. 500X700, Stamperia Edizioni d’Arte Il Colle curata da Oliviero Gessaroli
Ma il momento più intimo e profondo dell'artista si scopre quando, con in mano una matita appuntita, disegna su una lastra preparata a cera molle, per lasciarci un segno che poi andrà inciso e stampato presso la Stamperia d'Arte di Carla Luminati, per ricordare e rivivere quel pomeriggio insieme a un grande Artista.